La sezione ragazzi è aperta a tutti i bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Il servizio è gratuito.
I bambini in età prescolare possono accedere agli spazi a loro riservati sotto la sorveglianza di un accompagnatore adulto. I bambini al di sotto di 10 anni devono essere accompagnati da un adulto, responsabile delle scelte e del corretto uso dei materiali da parte del minore.
Il personale della biblioteca non è responsabile direttamente della vigilanza e dell’uscita dei bambini dai locali della biblioteca.
La biblioteca declina ogni responsabilità qualora il minore non sia assistito dal genitore che lo accompagna negli spazi della sezione ragazzi.
La sezione ragazzi effettua servizio di prestito personale ai bambini e ragazzi, previa presentazione della tessera d’iscrizione.
È richiesta l’autorizzazione al prestito di chi esercita la potestà sul minore.
La sezione ragazzi svolge attività di animazione per tutti i bambini sia in biblioteca che al di fuori di essa.
La biblioteca assicura assistenza per le ricerche scolastiche.
La sezione ragazzi collabora con le scuole del territorio a progetti finalizzati alla promozione della lettura e ai processi di apprendimento ad essa legati.
A tale scopo organizza iniziative di sostegno al processo educativo come i laboratori didattici e le attività ricreative.
La biblioteca inoltre organizza visite guidate per le scolaresche ed offre gli strumenti più done per usare e gestire le fonti documentali sia interne alla biblioteche che esterne.
Ultima modifica: 11/02/2021