Il servizio di reference è gratuito.
La biblioteca fornisce un servizio di informazione al pubblico, offrendo consulenze bibliografiche e assistenza alla consultazione dei cataloghi online e a schede della biblioteca, alla ricerca nei cataloghi di altre biblioteche e nelle banche dati che la biblioteca mette a disposizione. Il servizio di informazione si propone di aiutare l’utente a utilizzare efficacemente gli strumenti informativi e comunicativi della biblioteca.
Il personale offre il proprio aiuto nel rispetto dei differenti bisogni informativi e culturali degli utenti.
Il servizio di informazione bibliografica e di assistenza agli utenti è garantito per tutto il tempo di apertura della biblioteca.
L’attivazione del servizio di reference avviene immediatamente a seguito della richiesta dell’utente. L’utente è invitato a compilare, anche a fini statistici, un modulo che prevede la formulazione chiara e completa del quesito. Nel caso in cui l’informazione richiesta non sia reperibile in tempi brevi, l’utente è invitato ad attendere il risultato della ricerca secondo accordi assunti fra bibliotecario ed utente. Qualora l’informazione richiesta non possa essere reperita in biblioteca, il bibliotecario fornisce le necessarie istruzioni affinché l’utente stesso possa rivolgersi ad altra istituzione in grado di soddisfare la richiesta. Per quanto riguarda ricerche scolastiche, tesine o tesi di laurea, la biblioteca indica all’utente gli strumenti informativi e bibliografici per procedere nella ricerca in modo autonomo. Nel caso di quesiti molto specifici si forniscono unicamente suggerimenti generali per eventuali approfondimenti e indicazioni sulle sedi opportune per ottenere l’informazione desiderata. Il personale verifica con l’utente l’esito della richiesta.
La biblioteca offre un servizio di reference online accessibile dal sito web della biblioteca.
La biblioteca non effettua servizio di reference su richiesta telefonica.
La biblioteca risponde a richieste di informazione bibliografica pervenute per e-mail o per posta.Il bibliotecario riscontra nel più breve tempo possibile la richiesta comunicando i tempi previsti per fornire un’adeguata risposta.