Il servizio di accesso ad Internet è parte integrante delle risorse messe a disposizione dalla biblioteca per soddisfare i bisogni informativi degli utenti.
La biblioteca offre l’accesso ad Internet per soddisfare le esigenze di ricerca degli utenti in coerenza con la missione e gli obiettivi di studio, ricerca e documentazione della biblioteca.
Il servizio Internet è gratuito.
Il servizio di navigazione Internet è gratuito ed è limitato alle sole risorse disponibili gratuitamente sulla rete.
Non sono consentite stampe da internet.
Il download su supporti personali esterni di memoria di massa è gratuito.
Il servizio Internet è utilizzabile:
– da tutti gli utenti iscritti alla biblioteca; i minori devono essere autorizzati da un genitore o da chi ne fa le veci.
Al fine di garantire l’accesso ad un numero congruo di utenti, è possibile usufruire di non più di una sessione al giorno e di un massimo di tre sessioni alla settimana, ognuna della durata di 60 minuti.
Per accedere al servizio Internet è necessaria la prenotazione da effettuarsi direttamente in biblioteca. È possibile prenotarsi anche tramite il sito web della biblioteca.
Per poter accedere ad Internet in piccoli gruppi è necessario prenotare una sessione di lavoro presso il bibliotecario che individuerà fascia oraria e giornata.
Nel caso in cui le postazioni risultino occupate si procederà alla compilazione di una lista d’attesa.
Durante il collegamento è possibile accedere alle risorse disponibili gratuitamente sulla rete e al servizio di posta elettronica su web.
Alcune postazioni, opportunamente segnalate, vengono riservate esclusivamente alla consultazione dei cataloghi in linea della biblioteca.
Dalle postazioni Internet della biblioteca è possibile navigare in rete, consultare e scaricare file e software freeware, leggere e spedire messaggi di posta elettronica e inviare messaggi ai newsgroup. Non è possibile attivare sessioni telnet, FTP, IRC (instant messaging), chat, né telefonare via Internet.
Numero di tessera utente e password sono dati riservati che l’utente è tenuto a conservare sotto la propria responsabilità.
È tassativamente vietato cedere i propri codici di accesso.
La violazione delle disposizioni di utilizzo del servizio sottoscritte al momento dell’iscrizione comporterà l’esclusione dal servizio per mesi tre.
Sui PC della biblioteca non è consentito:
1) immettere dati e programmi;
2) svolgere operazioni che influenzino o compromettano la regolare operatività della rete o ne limitino la fruizione e le prestazioni;
3) alterare, rimuovere o danneggiare applicazioni e configurazioni software e hardware;
4) scaricare software dalla rete.
Il mancato rispetto anche di una delle disposizioni per il corretto utilizzo di Internet può comportare, a seconda dei casi:
– l’interruzione della sessione
– la sospensione o l’esclusione dall’accesso al servizio per un periodo di anni uno
– la denuncia all’autorità giudiziaria.
I bibliotecari offrono assistenza di base sui principali comandi per la navigazione in Internet e per effettuare ricerche bibliografiche con particolare riferimento ai cataloghi in linea delle biblioteche.