23 giugno ore 20.00 – piazzetta Rione Fossi
Regista, direttore della fotografia, produttore e docente universitario, Luciano Toriello nel 2018 ha fondato la Mad Produzioni – Memorie Audiovisive della Daunia, nata come archivio digitale di documenti audiovisivi relativi alla storia e alle tradizioni etno-antropologiche del territorio della Daunia, società promotrice anche del Festival dei cammini di Monte Sant’Angelo. Nel 2022 Toriello ha realizzato il documentario Matria, cortometraggio dedicato all’isola linguistica del francoprovenzale costituita da due comuni dei Monti dauni: Faeto e Celle di San Vito. Attraverso un emozionante racconto corale, un dialogo tra generazioni del passato e del presente, materiali d’archivio e scene girate nell’inverno di quest’anno il regista narra l’importanza del recupero e tutela di una tradizione linguistica e culturale che, grazie all’impegno di alcune scuole e maestre, resiste ancora in questi piccoli centri. Scritto assieme ad Annalisa Mentana, il progetto rientra in un’iniziativa dell’Assessorato regionale all’Istruzione in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Puglia, l’Apulia Film Commission, il Teatro Pubblico Pugliese e la Notte della Taranta, per la valorizzazione delle varianze linguistiche meridionali.