Nell’elenco che segue trovi tutto il pubblicato che ha per argomento Accadia. Fra le parentesi quadre è indicata la biblioteca dove puoi trovare il documento e il riferimento della sua collocazione. Se noti la presenza di questa icona , cliccandovi avrai accesso alla versione digitale, che potrai leggere ed anche scaricare liberamente.
MONOGRAFIE ED ESTRATTI DA RIVISTE
Accadia in vetrina : un secolo di vita e di immagini cittadine. A cura del prof. Erminio Paoletta. Accadia : CRSEC, 1989. [Biblioteca Metropolitana De Gemmis – Bari : coll. 48 B 0063]
Accadia : per un monumento ai suoi caduti di tutte le guerre. [s.i. : s.n., dopo il 1950], 1 v. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. FG B 2322 Miscellanea]
Acca(i)dia : quaderni gratuiti di varia cultura, in dotazione primaria e coastante alla Biblioteca comunale di Accadia (FG) e alla Biblioteca provinciale di Foggia, con cadenza bimestrale. A cura di Erminio Paoletta, Portici : s.n. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana : coll. Emeroteca P/a,8d ACCQGD]
Alfano, Giovanni Battista. Il terremoto irpino del 23 luglio 1930. Pompei : Scuola tip. pontificia per i figli dei carcerati fondata da Bartolo Longo, 1931, 57 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Dep Misc B 8190]
Andreana, Lorenzo.Ricordo del santuario di Maria SS. Incoronata del Carmine del monte Crispignano : notizie storiche – novena – preghiere – canti del devoto del Carmine. Deliceto : Sannella, 1950, 45 p. [Biblitoeca di Foggia “Magna Capitana” . coll. F.S. FG C 272 Miscellanea]
Capitanata medievale. A cura di Maria Stella Calò Mariani ; saggi di Maria Stella Calò Mariani … [et al.] ; schede di Rosanna Bianco … [et al.], Foggia : Banca del Monte di Foggia : [C. Grenzi, 1998], 239 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana : coll. Dep I A 1009]
Censimento beni culturali : area distrettuale FG/33 / coordinamento ricerche a cura di Coop. a.r.l. A blue team. Accadia : Centro distrettuale FG/33, stampa 1989, 87 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. FG A 1150 Miscellanea]
Del Franco, Giovanni Michel; Grieco, Gaetana. Accadia, vita e morte di un villaggio del Sud Italia. Argenteuil : Le Chant des hommes, 2000
di Bella, Maria Pia. Sogni di “pezza”. Sposalizi ad Accadia. in : Memoria : rivista delle donne, n. 23, 1988 [Biblitoeca di Foggia “Magna Capitana” coll. EmeroSp CCLXXXII MEM 1988]
Di Giorgio, Vito. Accadia nei secoli : vicende, personaggi e cronache dal 15. secolo ai nostri giorni. [s.i. : s.n., 19..] 140 p. [Biblitoeca di Foggia “Magna Capitana” : coll: F.S. B 2509 SAPONARO]
Foggia e la Capitanata : territorio, folklore, storia e cultura : contributo per una bibliografia daunia. A cura di M. Altobella Galasso e A. Ventura. Foggia : Amministrazione provinciale di Capitanata, 1979 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. FG B 3482 Miscellanea]
Immagini di Accadia : nei segni di Vincenzo Palumbo : figure identiche nei paesi dauni-irpini e simili della spina dorsale dell’appennino italico. Napoli : G. Procaccini, 2000, 61 p. [Biblioteca di Foggia : coll. F.S. FG C 769 Miscellanea]
Il Santuario Maria SS. del Carmine sul Crispignano e la chiesa madre di Accadia. A cura di Rina di Giorgio Cavaliere. Fasano : Schena, 2018, 195 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. XV B 9597]
Landolfi, Serafino. Difesa pel Reverendo Clero di Accadia in Capitanata contro Giuseppe Papa nella suprema corte di giustizia. Napoli : stamperia all’Insegna della Sirena, 1839, 16 p. [Biblioteca Provinciale – Avellino . coll. SEZ. PROV. C 411 (9]
Lapierre, Jean-William. Les acadiens. Paris : PUF, 1983, 127 p. [Biblioteca nazionale – Potenza . coll. TRO b 00442]
Lezioni, eventi, spettacoli, seminario su Accadia, feste dell’unità nazionale ricordando Angela. A cura di Angelo Capozzi. Foggia : Università del crocese, 2011, 48 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana . coll. F.S. FG B 6189 Miscellanea]
Maulucci, Francesco Paolo. Accadia: il colera del 1855 : corrispondenza tra l’Intendente di Capitanata e il Sottintendente di Bovino dal 7 ottobre 1885 [i.e. 1855] al 9 gennaio 1856. in: La Capitanata, a. 20, 1983, p.174-210
Maulucci, Francesco Paolo. Accadia in Principato : dal 1268 al 1274. [S.l. : s.n.], 1979 (Foggia : Renzulli), 31 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. FG B 4635 Miscellanea]
Maulucci Vivolo, Francesco Paolo. Accadia, dopo l’eversione della feudalità : l’ultimo ruggito del Duca. [S.l.] : Delta3, stampa 2007 p. 141-169. (Estratto da: Vicum, anno 24. n 2-3, fasc. 46., settembre-dicembre 2006) [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” . coll. Dep MISC B 13454]
Maulucci, Vincenzo. Accadia nel catasto onciario : dati statistico-fiscali e rilievi demo e socio-economici. Foggia : [s.n.], 2004, 272 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. XV A 1124]
Maulucci, Vincenzo. Il santuario della Madonna di Crispignano di Accadia. [s.i. : s.n.](Grottaferrata, Tipolitografia 2000 sas di De Magistris R. & C.), 2000, 111 p. [Biblioteca nazionale centrale – Roma : coll. BAS * 0 15931]
Maulucci, Vincenzo. Il testamento di Lucrezia de Giugnano, 1555?-1634, madre di don Giacomo di Stefano dei baroni di Accadia, 1584-1633, apostolo della Georgia. Roma : s. n., 1992, P. 34-63. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana : coll. F.S. FG B 4420 Miscellanea]
Maulucci, Vincenzo. L’ Assedio di Accadia del 1462 : ricostruzione storica alla luce delle lettere inedite del tempo. Roma : [s.n.], 1985, 109 p. [Biblioteca nazionale centrale – Roma : coll. AQC 5497]
Maulucci, Vincenzo. La Chiesa Madre : chiese, cappelle, confraternite, monti della città di Accadia. Accadia : CRSEC FG/33, [2008], 199 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. XV B 7644]
Mazza, Alessio. Fonti letterarie, documenti e immagini per lo studio di un centro storico del subappennino dauno : Accadia tra 15. e 20. Secolo. [Napoli, 2017]. [Biblioteca Nazionale Centrale – Roma : coll. DISS.2018.0 157]
Mazza, Alessio. Interventi di rifondazione e ricostruzione dopo il terremoto del Vulture del 1930 : il caso di studio di Accadia (Foggia). In La Città Altra Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità. A cura di Francesca Capano; Maria Ines Pascariello; Massimo Visone. Presentazionedi Alfredo Buccaro. Contributo alla curatelaCarla Fernández Martinez, Daniela Palomba, Alessandra Veropalumbo. [Napoli] : Federico II University Press, 2018, p. 517-527
Mazzei, Marina. L’oro della Daunia : storia delle scoperte archeologiche : la provincia di Foggia. Prefazione di Paul Zanker, Foggia : C. Grenzi, [2002], 118 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. XV B 6583]
Metta, Mario. Ru cundava tatone = li raccontava il nonno : proverbi, detti, sfottò, indovinelli, filastrocche, giochi… in dialetto accadiese con versione italiana. [S.l. : s.n., 200?] (Foggia : Grafiche Quadrifoglio), 206 p. [Biblioteca Pubblica Statale annessa al Monumento nazionale di Montevergine – Mercogliano – AV : coll. E 071. 253]
Nigro, Mario. Acquedotto, fontana monumentale e torre dell’orologio di Accadia. Con appendice documentaria. Roma : PRESS UP, 2020, 47 p. [Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana” : coll. F.S. FG A 1358 Miscellanea]
Nigro, Mario. Il poeta di Arcadia Vito Cafongelli. Con appendice di documenti accadiesi. Accadia : [s.n.], 2015. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” . coll. F.S. XV A 1498]
Paoletta, Erminio. Accadia come era, com’è : panorama socio-urbanistico. Con tre appendici (inaugurazione del nuovo pannello di bronzo; la lettera di re Ferrante su Accadia a confronto coi passi del De Candida e del Simonetta; nuovi ritrovamenti archeologici. Napoli : Laurenziana, 1987. [Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana” : coll. F.S. XV B 3319]
Paoletta, Erminio. Accadia e Acquatorta : dalla transumanza preistorica sotto gli auspici dell’Acca Idea alla rinascita di Accadia dopo l’assedio aragonese nel contesto dell’antica eptapoli subappenninica. Foggia : Amministrazione Provinciale di Capitanata, 2001, 608 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. XV A 895]
Paoletta, Erminio. Borgo ignoto : l’assedio di Accadia e le bronzea porta che lo raffigura a Castel Nuovo in Napoli : 2. premio nel 15. Certame capitolino 1964. Amministrazione provinciale di Capitanata, 1966, [Biblioteca Comunale “A. Minuziano” – San Severo (FG) . coll: F.S. MISC 480 22 Dono Russi Vittorio]
Paoletta, Erminio. Ignotum oppidum : de Aquadiensium oppugnatione atque Aeneis neapolitani castelli foribus. Foggia : Studio editoriale dauno, 1966, 66 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Dep CO LXVII B 4]
Paoletta, Erminio. Ignotum oppidum : de aragonensi oppugnatione ac neapolitano opere artificioque ad familiarissimum hominem. Firenze: La cartografica, 1964, 32 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. Misc B 713 GENTILE]
Paoletta, Erminio. L’ avventura della statua di Accadia dall’arrivo dei Dardani alle sovrapposizioni bizantine. Foggia : Amministrazione Provinciale di Capitanata, 1978, 138 p. [Biblitoeca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Dep I B 420]
Paoletta, Erminio. La Daunia greca : presenza dorica e orfica ad Accadia, nel Subappennino dauno. in: La Capitanata, a. 13, n.1-6, 1975, p.144-146
Paoletta, Erminio, La storia segreta della statua di Accadia : ricostruita attraverso le sue epigrafi e le sue figure. Amministrazione comunale di Accadia, 1977, 47 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. FG C 466 Miscellanea]
Paoletta, Erminio. L’istituendo museo civico di Accadia : guida riccamente illustrata con catalogo e inventario. in appendice le otto aree museali all’aria aperta. A cura dell’amministrazione comunale di Accadia, 2000, 278 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” . coll. F.S. XV A 859]
Paoletta, Erminio. Perché le segrete tombe imperiali ad Acca Idea e a Romulea? : origini di Roma e avvio del nostro presente, misteriosofia e primordi di culti cristiani attraverso le ignorate epigrafi del sarcofago capitolino di Alessandro e Mamea e alla luce di iscrizioni e figure della tavola orfica di Accadia e dei nuovi cippi di Bisaccia. Napoli : Laurenziana, 1987, 227 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” coll. F.S. XV B 3250]
Paoletta, Erminio. Presenza greca e messapica nel subappennino dauno irpino : le dee Mefite, Acca, Ecate e le varie lingue ed epigrafi di una statua di Accadia. [s.i. : s.n.], 1973 (Salerno : Jannone), 23 p. [Biblitoeca di Foggia – “Magna Capitana” : coll. F.S. FG B 4185 Miscellanea]
Paoletta, Erminio. Storia, arte e latino nella bronzea porta di Castel Nuovo a Napoli : pannelli, vicende e luoghi (Teano, Troia, Accadia), ricognizione epigrafica; esame estetico, confronto fra storiografi dei tre stati coinvolti (Napoli, Roma, Milano) e appendice diplomatica. Napoli : Laurenziana, 1985, 142 p. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” coll. Dep XI B 3578]
Paoletta, Erminio. Testimonianze del culto di Attis-Sabazio o Ercole Acherontino ad Accadia, nel subappennino Dauno. in: La Capitanata, a. 13, n.1-6, 1975, p.139-143
Rossi, Vittorio. Il comune di Accadia e la sua questione territoriale. Foggia : Frattarolo, 1929, 33 p. [Archivio di Stato – Foggia : coll. ASFG MISC. A/297]
Sferruzzi, Carmen. La questione demaniale ad Accadia. S.l. : Arte tipografica, 1999
P. 210-226 (Estr. da: Rivista storica del Sannio, 11, 3. serie, Anno VI) [Archivio di Stato – Foggia . coll. ASFG Misc. C/101]
Venti lettere originali del Fondo sforzesco dell’Archivio di Stato di Milano sull’assedio di Accadia, luglio-agosto 1462. A cura di Vincenzo Maulucci. [Bari] : Regione Puglia, [2001], 94 p. : ill. [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. FG A 890 Miscellanea]
Vito, Salvatore. Al commendator Antonio Vassalli, deputato provinciale … attuale rocambole accadiese. Bovino : Tip. D. Luciani, 1907, 47 p. [Biblioteca Provinciale – Benevento . coll. BIBL.BENE. E XLIII 172 (13]
Vito, Salvatore. Il Rocambole Accadiese : Comm. Antonio Vassalli. Ariano : Stab. Tip. Appulo-Irpino, 1906, 29 p. [Biblioteca provinciale Antonio Mellusi – Benevento . coll. BIBL.BENE. E XLV 37 (13]
ARTICOLI E NOTIZIE DI STAMPA
Accadia : le case popolari e l’amministrazione comunale. in: il corriere di Foggia, a. 3, n. 30,(27 luglio 1947), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll: EmeroSp. CXXXIV CORDF]
Accadia: strenna natalizia. in: L’uomo che ride, a. 9, n. 19, (23 dicembre 1928), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll: Emeroteca Sp CCXLIII; CCXLIII/1]
Comunicati della Federazione dei Fasci di Combattimento : la vita del regime : Fascio di Accadia. in: Otto settembre, a. 2, n. 3, (20 gennaio 1938), p. 3 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll: Emeroteca Sp. MMDLXI]
Concorso per 28 alloggi al comune di Accadia : dall’Istituto case popolari. in: il Progresso dauno, a. 6, n. 11, (20 marzo 1971), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. EmeroSp LXXXIX PROD 1971]
Cose di Accadia. in: Avanti daunia! : organo della Federazione socialista di Capitanata. a. 1, n. 1, (3 mar. 1945) [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Emeroteca SP LXXII]
Cronaca di Accadia : simbolica offerta dei rurali di Agata delle Noci al Podestà : Vita e fatti della provincia. in: il Gazzettino, a. 6, n. 10, (10 marzo 1934), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Emeroteca]
Gita dopolavoristica ad Accadia. in: Otto settembre : foglio d’ordini della federazione dei fasci di combattimento di Capitanata.a. 2, n. 29, (29 maggio1938), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll: Emeroteca Sp. MMDLXI]
Il Carro di Tespi del Dopolavoro Provinciale di Capitanata ad Accadia. in: Otto settembre, a. 2, n. 40, (4 agosto 1938), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll: Emeroteca Sp. MMDLXI]
Le comunicazioni di Accadia. in: Avanti Daunia, a. 1, n. 5, (14 aprile 1945), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Emeroteca SP LXXII]
La festa degli alberi ad Accadia. in: Il foglietto, a. 33, n. 10, (13 marzo 1930), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. EmeroSp. CIV FOG]
L’intenso lavoro della giunta municipale di Accadia : vita e problemi della provincia. in: Avanti daunia, a. 1, n. di saggio, (3 marzo 1945), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Emeroteca SP LXXII]
Nel GUF di Accadia. in: Otto settembre : foglio d’ordini della federazione dei fasci di combattimento di Capitanata. a. 1, n. 1, (25 mar. 1937) [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll: Emeroteca Sp. MMDLXI]
Palumbo, L. Riordinamento della biblioteca popolare “G. Bovio” ad Accadia. in: Avanti daunia, A. 1, n. 4, (7 aprile 1945), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Emeroteca SP LXXII]
Sezione interni; parere 2 maggio 1928; Di Sapio c. Comune di Accadia. in: Il Foro Italiano, v. 54 (19290101): 15/16. [Biblioteca Area Biomedica Paolo M. Fasella Roma]
Sezione V; decisione 17 novembre 1956, n. 1008; Pres. Gallo P., Est. Caccioppoli; Vitaniello (Avv. Iaccarino) c. Comune di Accadia (Avv. Dedin). In: Il Foro Italiano, v. 80 (19570101): 121/122-123/124 [biblioteca Area Biomedica Paolo M. Fasella Roma]
Udienza 30 aprile 1912; Pres. Quarta P. P., Est. Coppola, P. M. Garofalo (concl. contr.); Finanze (Avv. erar. Nicolone, Maniscalco) c. D’Elia (Avv. Accadia, Chiacchio). In : Il Foro Italiano, v. 37 (19120101): 1069/1070-1075/1076 [Biblioteca Area Biomedica Paolo M. Fasella Roma]
Vigilia elettorale ad Accadia. in: Avanti Daunia, a. 2, n. 10, (16 marzo 1946), p. 2 [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. Emeroteca SP LXXII]
CARTOLINE ILLUSTRATE
Accadia (Foggia), pietra di punta. Bari : Simone, 1965, 1 cartolina : color. ; 11×15 cm [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana : coll. F.S. III 118 cartoline]
Accadia (Foggia), piazza Enrico Ferri. Bari : Simone, [1969?], 1 cartolina : b/n ; 11×15 cm [Biblioteca di Foggia “Magna Capitana” : coll. F.S. III 117 cartoline]
MICROFILM
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Nati 1809-1815. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Nati 1816-1865. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Matrimoni 1809-1815. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Matrimoni 1816-1865. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Matrimoni, 1895. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Matrimoni, pubblicazioni 1809-1815. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Matrimoni, pubblicazioni 1816-1865. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Matrimoni, pubblicazioni 1895. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Morti 1809-1815. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Morti 1816-1865. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Atti diversi 1812-1815. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
Accadia (Foggia). Ufficio dello stato civile. Registri dello stato civile di Accadia (Foggia), Atti diversi 1816-1865. Salt Lake City, Utah : Genealogical Society of Utah, 1986-1994.
LIBRI ELETTRONICI
Terracarne di Franco Arminio : viaggio nei paesi invisibili e nei paesi giganti del Sud Italia. Arnoldo Mondadori Editore, 2011, ebook ISBN 9788852020797
Gliozzi, Tommaso Maria. Lontano da Accadia. romanzo. Tricase (LE) : Youcanprint self-publishing, 2017